Cos'è squalo tagliatore?
Squaletto tagliatore (Isistius brasiliensis)
Lo squaletto tagliatore, scientificamente noto come Isistius brasiliensis, è un piccolo squalo appartenente alla famiglia Dalatiidae. È noto per il suo particolare metodo di alimentazione: stacca pezzi di carne rotondi dalle sue prede, lasciando un distintivo "taglio" (da cui il suo nome).
Aspetto:
- È uno squalo di piccole dimensioni, raggiungendo solitamente una lunghezza massima di circa 50 cm.
- Il suo corpo è cilindrico e affusolato.
- La colorazione è solitamente marrone scuro o grigiastra dorsalmente, con una fascia scura distintiva intorno al collo.
- La parte ventrale è luminescente grazie alla presenza di fotofori, una caratteristica chiave per la sua strategia di caccia. La fascia scura intorno al collo sembra imitare il profilo di un piccolo pesce, attirando predatori più grandi a distanza ravvicinata.
Distribuzione e Habitat:
- Lo squaletto tagliatore è un animale diffuso in tutti gli oceani del mondo, in acque tropicali e temperate.
- Si trova prevalentemente in acque profonde, da 85 a 3.700 metri. Effettua migrazioni verticali giornaliere, risalendo verso la superficie durante la notte per cacciare.
Alimentazione:
- La sua dieta è estremamente varia e include pesci ossei, calamari, crostacei e persino mammiferi marini.
- Utilizza i suoi denti affilati e la sua potente suzione per staccare porzioni circolari di carne dalle sue prede, senza ucciderle necessariamente. Questo metodo di alimentazione è stato osservato su balene, delfini, foche e persino sottomarini e cavi sottomarini. Scopri di più sull'alimentazione%20degli%20squali.
Comportamento e Riproduzione:
- È un pesce abissale, quindi il suo comportamento è difficile da studiare direttamente.
- Si suppone sia ovoviviparo, il che significa che le uova si schiudono all'interno del corpo della madre e i piccoli vengono partoriti vivi. Scopri di più sulla riproduzione%20degli%20squali.
Stato di Conservazione:
- Al momento, lo squaletto tagliatore è classificato come "Minima Preoccupazione" (Least Concern) dalla IUCN.
- Non è soggetto a pesca mirata, ma può essere catturato accidentalmente come bycatch.
Importanza:
- Sebbene piccolo, lo squaletto tagliatore gioca un ruolo importante nell'ecosistema oceanico come predatore.
- Il suo metodo di alimentazione unico lo rende un soggetto interessante per la ricerca scientifica. Approfondisci l'ecologia%20marina.